Pubblicazioni

Pubblicazioni

Pubblicazioni AIGLE su floccaggio (floccaggio profili, floccaggio oggetti e floccaggio tessuti e materiale in rotoli), spalmatura e accoppiatura.

Linea per tessuti non tessuti in fibra di vetro, spalmati per isolamento acustico, elettrico e chimico

Linea per tessuti non tessuti in fibra di vetro, spalmati per isolamento acustico, elettrico e chimico

Il progetto si declina nell’ambito di varie iniziative che Aigle sta da tempo prendendo per cercare aree commerciali di applicazione di proprie tecnologie tessili (spalmatura, coagulazione e accoppiatura) in settori di mercato anche distanti dalle filiere più tradizionali e/o in sistemi produttivi esistenti e quindi da evolvere grazie alle proprie tecnologie. Tra i vari settori operativi di cui Aigle è leader, rivestono un ruolo di grande importanza la produzione di impianti di spalmatura, coagulazione e accoppiatura. Partiamo da esperienze consolidate da decenni su sistemi di spalmatura per la produzione di tessuti tecnici resinati per svariati utilizzi (arredamento, abbigliamento, automotive, costruzioni etc) e di pelle sintetica per diversi settori (abbigliamento ed arredamento, automotive). In sintesi iniziamo ad applicare queste tecniche e tecnologie adattandole alla produzione di tessuti non tessuti spalmati con l’apporto di microparticelle che possono essere di natura tessile, plastica oppure minerale. Questi spalmati hanno delle particolari caratteristiche e possono essere impiegati per svariati utilizzi: isolamento termico, acustico, elettrico; altri utilizzi, filtrazione, sostituzione di materiali per riduzioni di peso. Alcuni di questi utilizzi riguardano prodotti che si riflettono sulla sostenibilità ambientale come le batterie elettriche (isolamento, e raffreddamento).

Adesivo hot melt per il processo di floccaggio

Adesivo hot melt per il processo di floccaggio

Di seguito vengono presentati i risultati dei recenti test condotti con la collaborazione del produttore di adesivi Novotex. Utilizzando gli adesivi avanzati Neoflex (che appartiene al Gruppo Novotex), Aigle ha effettuato nuovi test sui processi di floccaggio con risultati molto interessanti.

Profili in gomma per auto nuovi sviluppi nell'automazione della floccatura

Profili in gomma per auto nuovi sviluppi nell'automazione della floccatura

Le tecniche del flock sono state impiegate su materiali in gomma, in plastica, metallo, ecc. per settori come l’automotive, l’imballaggio ed altri ambiti commerciali.

Tra le varie macchine di floccaggio presenti sui mercati, vi sono linee per il floccaggio di componentistica in gomma per autoveicoli. Nel corso degli anni queste macchine hanno beneficiato di una progressiva evoluzione tecnica e tecnologica.

Linee di Coagulazione per la produzione di filtri/membrane

Linee di Coagulazione per la produzione di filtri/membrane

Abbiamo studiato una linea di coagulazione (inversione) con integrata la possibilità di due sistemi di spalmatura a slot e con sistema a racla su cilindro. La macchina integra i due sistemi e li rende disponibili praticamente senza modifiche hardware.  Il sistema slot permette di utilizzare prodotti chimici a bassa viscosità da coagulare con l’utilizzo green solvent senza ausilio di DMF (solvente da sempre utilizzato per il processo di coagulazione di polimeri su film, tessuti). Il principale obiettivo è stato in sintesi di rendere la linea compatibile con le esigenze meccaniche e fluidodinamiche dei prodotti chimici inediti che si volvano usare per questo tipo di lavorazioni. Questo sia nel modo in cui le materie prime vengono gestite lungo la linea sia nella triplice modalità di applicazione dei prodotti chimici sui molteplici supporti possibili (reti tessili, TNT, mylar, cotone, ecc). Il tutto anche con possibilità di doppio incorsamento con mylar di supporto. La linea quindi permette di applicare la chimica dedicata con varie tecnologie, alcune molto innovative, altre più tradizionali, altre che consistono in tecnologie tradizionali utilizzate con materiali innovativi. Si aprono così spazi tecnici e commerciali molto promettenti per l’impiego di questi prodotti.

SPALMATURA IN DISCONTINUO DI FOGLI CON DIVERSI SPESSORI
FLOCCAGGIO IN TESSUTI: ORIGINE, EVOLUZIONE, INNOVAZIONE
FLOCCAGGIO OGGETTI
FLOCCAGGIO PROFILI IN GOMMA PER AUTOVEICOLI
FLOCCAGGIO DI MATERIALI IN ROTOLI
FLOCCAGGIO DI CASSETTI PORTAOGGETTI PER AUTOVEICOLI
Spalmatura e nanotecnologie
AIGLE Macchine Srl