 
                Linea per tessuti non tessuti in fibra di vetro, spalmati per isolamento acustico, elettrico e chimico
Il progetto si declina nell’ambito di varie iniziative che Aigle sta da tempo prendendo per cercare aree commerciali di applicazione di proprie tecnologie tessili (spalmatura, coagulazione e accoppiatura) in settori di mercato anche distanti dalle filiere più tradizionali e/o in sistemi produttivi esistenti e quindi da evolvere grazie alle proprie tecnologie. Tra i vari settori operativi di cui Aigle è leader, rivestono un ruolo di grande importanza la produzione di impianti di spalmatura, coagulazione e accoppiatura. Partiamo da esperienze consolidate da decenni su sistemi di spalmatura per la produzione di tessuti tecnici resinati per svariati utilizzi (arredamento, abbigliamento, automotive, costruzioni etc) e di pelle sintetica per diversi settori (abbigliamento ed arredamento, automotive). In sintesi iniziamo ad applicare queste tecniche e tecnologie adattandole alla produzione di tessuti non tessuti spalmati con l’apporto di microparticelle che possono essere di natura tessile, plastica oppure minerale. Questi spalmati hanno delle particolari caratteristiche e possono essere impiegati per svariati utilizzi: isolamento termico, acustico, elettrico; altri utilizzi, filtrazione, sostituzione di materiali per riduzioni di peso. Alcuni di questi utilizzi riguardano prodotti che si riflettono sulla sostenibilità ambientale come le batterie elettriche (isolamento, e raffreddamento).

 
        








